Ovvero l’arte di perdersi tra i borghi e i vigneti dell’Umbria sentendosi a casa!
Le “Pietre” a cui fa riferimento il nome del B&B sono quelle delle Pievi di campagne e dei piccoli borghi murati di cui è costellata l’Umbria; Le storie invece sono quelle che ama raccontare Alessio Cosentino, il proprietario, sulla storia di Todi e dei suoi “castelli”.
A San Terenziano, tra le colline e i vigneti che separano Todi da Montefalco, esiste un piccolo rifugio di charme (solamente 2 camere!!) che vi farà sentire la quintessenza della campagna del Centro Italia: travi a vista, cotto sui pavimenti, camino acceso e la storia che sussurra dalle pareti!
San Terenziano incarna in sè quasi l’archetipo del borgo: con le sue mura intatte, le case antiche e la chiesetta in disparte a pochi metri dal paese, immersa tra gli uliveti e affacciata su di una campagna infinita.
Un paese di 1000 abitanti in cui il buon vivere è diventato un’arte: il pane al formaggio del Forno, il fioraio coi suoi colori, la macelleria con le sue carni e i suoi salumi e la fontanella d’acqua pubblica di ultima generazione che distribuisce acqua refrigerata liscia o frizzante; intorno si dispiega una galassia di cantine e vigneti che producono il Sagrantino di Montefalco considerato, a giusta ragione, una stella emergente nel panorama vitivinicolo internazionale.
Se poi a questa meraviglia aggiungiamo un posto dove dormire che è un luogo dell’anima e una colazione fatta in casa ricca di torte e golosissima direi che abbiamo fatto centro!
La cura dei dettagli, denota passione e gusto, amore per l’accoglienza.
Un consiglio: chiedete ad Alessio di portarvi a “caccia” di formaggi oppure di fare una escursione di trekking verso il castello abbandonato di Speltara, sono piccoli gesti che potrebbero trasformare una vacanza in un’esperienza di vita!
Boutique B&B “Le Storie di Pietra” – San Terenziano, Gualdo Cattaneo (PG)
www.lestoriedipietra.it mobile: 3208389544